Tegamaccio del Trasimeno - #UmbriaTaste

Se sei appassionato di cucina, amante del buon cibo o semplicemente curioso di scoprire cosa rende l’Umbria una delle destinazioni gastronomiche più ricche e affascinanti d’Italia, questa rubrica è fatta apposta per te! Iniziamo con il Tegamaccio del Trasimeno, preparato da Laura della Locanda Pescatori del Trasimeno. Il suo nome è un omaggio alla pentola di terracotta in cui viene cotto, aggiungendo un tocco rustico e autentico: 👩‍🍳 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮: 1️⃣ In un tegame, versate abbondante olio d’oliva. 🍳🛢️ 2️⃣ Aggiungete cipolla tritata, aglio e peperoncino. 🧅🧄🌶️ 3️⃣ Una volta che gli odori si sono mescolati, aggiungete il pesce, precedentemente pulito e tagliato della lunghezza di circa 5 centimetri. 🐟✂️ 4️⃣ Sfumate con il vino rosso e aggiungete una foglia di alloro. 🍷🍃 5️⃣ Versate il concentrato di pomodoro nel tegame. 🍅🥄 6️⃣ Mescolate gli ingredienti con un mestolo. 🥄🔄 7️⃣ Aggiungete i pomodori pelati. 🍅 8️⃣ Condite con sale e pepe, e aggiungete i filetti di pesce. 🧂🌶️🐟 9️⃣ Da questo momento, il pesce non andrà più toccato. 🚫🐟 (Per evitare che la zuppa si attacchi al fondo e il pesce si spezzi, scuotete il tegame con movimenti rotatori.) 🍳💃 🔟 Al termine della cottura, aggiungete il prezzemolo tritato. 🌿✂️ Servite il tegamaccio ben caldo su pane tostato! 🍞🔥 Buon appetito! 🍽️😋 #ricette #umbriatourism #umbria #umbriacuoreverde #umbriaitaly #umbriataste

© 2021 Fiera Milano SpA - P.IVA 13194800150
Si è verificato un errore